Dopo aver centrato il titolo nell’Endurance il team modenese dà appuntamento al gran finale della serie Sprint, dove sulle Porsche 911 GT3 Cup il 18enne rookie romano Olivieri cerca l’impresa Scudetto in classe Pro-Am e l’equipaggio Naldi-Cianfoni sarà impegnato in classe Am. Le gare GT Cup al via sabato alle 13.50 e domenica alle 10.30 live su ACI Sport TV (Sky 228)
Modena, 23 ottobre 2025. Sarà un gran finale tutto da vivere all’interno di Raptor Engineering quello del Campionato Italiano Gran Turismo in programma nel weekend del 26 ottobre a Monza. Su uno dei tracciati che ha segnato la storia dell’automobilismo e non a caso denominato Tempio della Velocità va in scena l’ultimo atto della serie Sprint e, forte del titolo tricolore già centrato in GT Cup II Am nella serie Endurance, il team modenese proverà a concedere il clamoroso bis di Scudetti, in questo caso nella classe regina della categoria, la Pro-Am. Sulla prima Porsche 911 GT3 Cup della squadra diretta da Andrea Palma e Isabelle Maserati è pronto a lanciare la sfida Flavio Olivieri.
A soli 18 anni il rookie romano cercherà l’impresa di laurearsi per la prima volta campione italiano partendo dalla seconda posizione della classifica, con la vetta che dista soltanto 3 punti. Tutto è dunque in gioco per il giovanissimo portacolori Raptor, che per il terzo appuntamento di fila sarà impegnato in equipaggio singolo. Olivieri arriva a Monza dopo essersi imposto in due occasioni grazie alle vittorie centrate a Vallelunga e al Mugello, mentre a Imola sono arrivati un secondo e un terzo posto sul podio grazie ai quali è rimasto in corsa per il titolo.
Per il team, ma soprattutto per i piloti della seconda Porsche da oltre 500 cavalli schierata dalla squadra, differenti sono gli obiettivi in classe Am. Per Giovanni Naldi e Matteo Cianfoni il target principale sarà infatti quello di crescere ulteriormente in questa prima stagione in equipaggio insieme, fra l’altro con il secondo dei due gentleman driver romani all’esordio assoluto nell’automobilismo tricolore. Il loro percorso sta dando frutti interessanti e proseguire nell’accumulo parallelo di esperienza su un circuito storico e veloce come quello dell’Autodromo Nazionale rappresenta un ulteriore banco di prova, senza comunque dimenticare anche l’aspetto dei risultati, con i due finora capaci di entrare più volte in top-10 e reduci dalla tappa di Imola nella quale hanno eguagliato il miglior risultato stagionale di un settimo posto in gara.
A Monza il fine settimana conclusivo inizia con due prove libere venerdì 24 ottobre e prosegue sabato mattina con le qualifiche, mentre nel pomeriggio gara 1 della GT Cup è in programma alle 13.50. Domenica gran finale thrilling con gara 2 che conclude la stagione tricolore a partire dalle 10.30. Entrambe sulla distanza di 50 minuti + 1 giro, le due corse saranno trasmesse in diretta su ACI Sport TV (canale Sky 228) e in live streaming sul sito dello stesso network federale e sui canali social del Campionato Italiano Gran Turismo.
La team manager Isabelle Maserati alla vigilia: “Siamo pronti e carichi come sempre. La finale dello Sprint sarà ancora più complessa di quella dell’Endurance, Tricolore nel quale quest’anno un titolo italiano è già stato conquistato. Quindi nelle ultime settimane ci siamo concentrati al 100% sulla preparazione per Monza, non solo tecnicamente. Naldi-Cianfoni hanno testato in pista e hanno lavorato bene, di conseguenza siamo fiduciosi per come arriveranno a questo appuntamento, anche perché non hanno assilli particolari. Olivieri si gioca invece il campionato e presentandosi in equipaggio singolo pagherà qualcosa in più come handicap tempo obbligatorio da scontare alla sosta ai box. Per lui sarebbe comunque bello portare a casa la vittoria dopo il podio ottenuto nell’Endurance. Deve crederci, il team lo affiancherà in tutto. L’importante è che non si verifichino imprevisti o errori, dovrà solo concentrarsi sul guidare nella maniera migliore e rimanere in corsa fino alla gara 2 di domenica, nella quale a quel punto il risultato sarà aperto a qualsiasi soluzione”.
CIGT Sprint 2025: 24-25/5: Vallelunga; 12-13/7: Mugello; 27-28/9: Imola; 25-26/10 Monza.
Il team è presente sul web via social media facebook @raptorengineeringteam e instagram @raptor_engineering e sito ufficiale www.raptorengineering.it .
Ufficio stampa / rif. Gianluca Marchese: mob. +39 3280073660 – gianluca.mar76@libero.it





